Iniziamo ora con le ritmiche tipiche della chitarra acustica ( PUM – PUM – CIA)
ex 1.1
ex 1.2
ex 1.3
1.4
ok abbiamo visto fino ad ora una ritmica tipica esercitandoci su un solo accordo ma cosa succede su una sequenza di accordi a cosa bisogna stare attenti ?
l’attenzione deve cadere sul cambio accordi cioè mi spiego meglio.
trovato il giro armonico del nostro ipotetico brano dobbiamo prestare attenzione che nel cambio accordi l’ultimo ottavo o sedicesimo che ci troviamo a suonare dell’accordo precedente non si smorzi prima di arrivare all’accordo della battuta successiva guardiamo l’esempio
1.5 CORRETTO
ERRATO
CORRETTOERRATO
per indicare l’errore ( quindi lo smorzamento del suono ) ho inserito una pausa mentre in quel punto il suono dovrebbe continuare ad essere fluido.
Scarica ESERCIZI RITMICI di GIOVANNI CIGLIANO